Viaggio dello yoga in Occidente

Lo yoga è una disciplina di origini antichissime, le prime tracce vengono fatte risalire addirittura dal 3000 al 1800 a.C. nella valle dell’Indo. Ma in cosa consiste? In breve, consta della pratica degli asana unita alla meditazione: la combo di corpo-mente, dovrebbe portare alla percezione dell’anima, quindi alla cosidetta “pace interiore” che un qualsiavoglia “yogi”…

“Siamo ciò che mangiamo”

Tra le innumerevoli diete di cui si è tanto discusso negli ultimi tempi, sicuramente quella Ayurvedica è tra le più singolari. Chi pratica yoga, avrà sicuramente già sentito parlare di questa cucina, ritenendola parte integrante del percorso spirituale. La scienza dell’Ayurveda vede il cibo come una sorta di medicina, non solo per curare il corpo,…

Il Myanmar non ha tempo per la pandemia, ma combatte ancora per la vita.

Ogni giorno siamo sormontati di notizie negative da parte dei vari notiziari, informazioni che il nostro cervello filtra senza dare il peso e l’importanza che alcune di queste notizie meriterebbero. Guerre, fame nel mondo, crisi internazionali di rifugiati e apolidi: tante parole che suonano gravose alle nostre orecchie ma a cui sembra non avere mai…

Riflettori accesi puntati sull’Italia

La pandemia è ancora in corso, in Italia e nel mondo continuano le restrizioni. Eppure, già lo ricordiamo come un sogno ormai sfocato nella mente quel periodo in cui abbiamo trascorso giornate intere chiusi in casa incerti sul da farsi. C’è chi ha cercato di sfruttare il tempo rendendosi produttivo, prendendosi cura di sè e…

La libertà ha un limite?

Immaginiamo un mondo utopistico dove la criminalità non esiste, dove tu cittadino comune non debba temere di incontrare per strada un serial killer che voglia aggredirti per il gusto di farlo. Forse lo scenario proposto è un po’ estremo, ma è così che si presenta la trama di Mouse, serie televisiva coreana trasmessa sul canale…

Pubblicato
Categorie: Etica, News

L’immunità non ha identità? Qual è il costo della sicurezza?

La tecnologia supera ogni giorno nuovi limiti; esistono ormai innumerevoli modi di comunicare. Allora perché non sfruttare questa risorsa per scopi più importanti? È questa la domanda che si sono posti i tecnici dei paesi tecnologicamente più avanzati, come Finlandia, Stati Uniti, Svezia, ma soprattutto paesi dell’Asia come Taiwan, Hong Kong, Giappone e Corea del Sud.…

Il dramma dietro le quinte delle Olimpiadi di Tokyo

Olimpiadi di Tokyo inizialmente pianificate per luglio 2020, posticipate di un anno a causa del COVID-19. Ci sono stati periodi in cui questo evento mondiale è stato rimandato a causa di guerre, ma posticiparlo per una pandemia, è una circostanza senza precedenti. Fin dal principio il vicepresidente dell’IOC (Comitato Olimpico Internazionale) Dick Pound ha dichiarato…

Pubblicato
Categorie: News

Oltre il sogno: più opportunità per i rifugiati

Atleti rifugiati Olimpiadi Tokyo 2021, foto da La Repubblica

Refugee Olympic Team è il nome della squadra olimpica di rifugiati, ammessi alle Olimpiadi di Tokyo 2020, svolte causa emergenza pandemica nel 2021.

Pubblicato
Categorie: News, Sport
ciarlé.it